Come fare Link Building

La strategia di link building è un passo importante e necessario da intraprendere per accrescere la visibilità di un portale web e per aumentarne la redditività in maniera consistente nel tempo.

La link building e la crescita di visibilità del brand
Per ottenere risultati concreti, l’acquisizione di link deve basarsi su:

  • un piano editoriale ben delineato e attinente al genere di pubblico al quale intendi rivolgerti
  • strumenti e competenze idonei a valutare il potenziale valore che i link possono apportarti
  • una scelta di portali variegata per svolgere una link building naturale in grado di garantirti dei vantaggi effettivi


La link building permette di migliorare il posizionamento delle pagine proficue per i tuoi obiettivi di business: l’esperto nella link building è in grado di bilanciare il genere di collegamenti da acquisire in modo da generare un portafoglio link del tutto apprezzabile e al sicuro da penalizzazioni.

Un esperto nell’acquisizione di link ti guida nel definire obiettivi realistici per la tua crescita e compatibili con il tuo budget e i tuoi obiettivi, è in grado di scegliere il genere di portali che possono ospitare contenuti attinenti al tuo target.

La link building permette di aumentare il trust del sito per accrescere le possibilità di convertire gli utenti in clienti fidelizzati. Per raggiungere questi obiettivi l’esperto si avvale di strumenti specializzati come:

  • Ahrefs e Majestic per individuare la naturalezza e la qualità dei link
  • Seozoom e Semrush per trovare partner per ottenere link di valore
  • Ubersuggest e Answerthepublic per individuare le keyword più appropriate da utilizzare come testo dei link
  • Similarweb per analizzare lo stato di successo e di notorietà dei competitor e studiare come sia possibile superarli
  • Google Trends per individuare argomenti che diventano rilevanti in un dato momento e studiare contenuti attorno a essi in grado di catturare l’attenzione dei propri follower
  • Coggle per creare delle intuitive mappe mentali che evidenzino i rapporti tra i contenuti alla base dei link da acquistare

Per ottenere dei collegamenti in grado di migliorare il tuo posizionamento hai bisogno di un piano editoriale di valore basato su contenuti informativi e di alta qualità in grado di attirare visite interessate al tuo genere di servizi. Si tratta di realizzare materiali attinenti sia al pubblico del portale linkante che di quello linkato, variando le anchor text dei link tra collegamenti diretti al brand e chiavi commerciali in modo da fornire un’aura di naturalezza alla base del portafoglio dei backlink.

Puoi ottenere link ad esempio attraverso:

  • approfondimenti del settore ricercati, news non abbastanza diffuse
  • interviste, guest post, redazionali sia gratuiti che a pagamento
  • infografiche per racchiudere un gran numero di informazioni in un formato snello e facilmente condivisibile

I link da pagine posizionate sono in grado di trasmettere visite effettive di persone interessate agli stessi argomenti, a patto di essere scelti con giudizio in rapporto al proprio business.

L’esperto di link building: come può aiutarti a rendere più visibile il tuo business?

L’esperto nella creazione di contenuti per la link building mette a punto un piano editoriale che tiene conto degli argomenti davvero in grado di attrarre interesse, delle potenzialità del sito linkato da sviluppare, degli obiettivi commerciali da promuovere, del periodo da lasciare intercorrere tra un post e l’altro per ottenere un’adeguata visibilità.

La link building deve essere orientata verso pagine variegate in modo da distribuire la spinta dei link su diversi contenuti per promuovere il portale nel sul complesso, e mantenere un’aria di naturalezza.

Tra i siti di interesse al quale possiamo rivolgerci per offrire contenuti attinenti al nostro target ci sono:

  • portali verticalmente tematizzati
  • siti di news
  • riviste online generaliste (se frequentate da un pubblico effettivo)
  • forum molto attivi nel settore
  • blog amatoriali portati avanti da appassionati competenti

I portali verticali sono molto appetibili in quanto, in virtù della propria tematicità, possono posizionarsi più facilmente perché contengono contenuti molto approfonditi per temi specifici.

I blog amatoriali in genere hanno alle spalle dei brand evangelist che sono ben motivati nel diffondere in rete i contenuti del brand, e che pertanto possono apportare loro stessi maggiori visitatori grazie alle propria opera di condivisione.

L’esperto che ti segue nelle tue strategie di PR individua le parole chiave dalla competizione affrontabile date le risorse a disposizione per ottenere dei risultati concreti. Si occupa di far realizzare contenuti incentrati su chiavi di ricerca di coda lunga, studiati per puntare a quelle nicchie trascurate dai competitor che possono portare visite a tema di persone potenzialmente convertibili in contatti commerciali.

L’esperto che ti aiuta nell’ottenere link di valore mette in piedi strategie variegate adatte alla tua specifica realtà per far crescere la visibilità del tuo brand in maniera naturale, a partire dall’analisi del target e della concorrenza in rete.

Ad esempio, può occuparsi di individuare quei siti che linkano risorse non più esistenti e offrire ai proprietari delle valide alternative, sotto forma di pagine già esistenti dei committenti o di nuove realizzate per l’occasione. In questo modo si possono ottenere a costo 0 link da siti attinenti al nostro in grado di portarci visite effettive da un pubblico compatibile con le nostre esigenze.

Il professionista della link building svolge un’attività minuziosa di analisi delle caratteristiche dei link necessari e dei portali ideali a ospitare collegamenti, esegue tutte le considerazioni per mettere il cliente al sicuro da possibili penalizzazioni quali:

  • la valutazione dell’autorevolezza della fonte e l’attinenza con il portale linkato
  • la varietà negli anchor text utilizzati
  • l’originalità dei contenuti (pratiche come il copia e incolla di testi come comunicati stampa identici tra loro è altamente deprecata)
  • l’attinenza di un contenuto al pubblico di entrambi i portali, in modo che sia utile sia ai lettori di un sito che a quelli di un altro.
  • la crescita di collegamenti nel tempo in modo che appaiano quanto più naturali possibili
  • la differenziazione negli URL di destinazione, in modo che possano portare un miglioramento nel posizionamento al sito nel suo complesso.

Come vedi i benefici della link building sono innumerevoli, basta assicurarci di mettere la giusta dose di attenzione in essa!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website *